Come organizzare un matrimonio immerso nella natura con location uniche e partecipazioni a tema. Ma soprattutto DOVE!
Sogni un matrimonio che celebri l’amore in totale armonia con la natura? Immagina di dire “sì” circondato da paesaggi mozzafiato, con il canto degli uccelli e il profumo dei fiori che fanno da cornice al giorno più importante della tua vita. Organizzare un matrimonio immerso nella natura è la scelta ideale per chi desidera un’atmosfera unica, lontano dalle tradizionali location da cerimonia. Dalla scelta della location, che può essere un romantico glamping, un antico borgo o una villa tra i vigneti, alla personalizzazione delle partecipazioni e dei dettagli a tema, ogni aspetto può essere pensato per riflettere l’amore per l’ambiente e il desiderio di vivere un giorno speciale a contatto con la bellezza naturale. Ma dove organizzarlo e come rendere ogni momento indimenticabile? Scopriamo insieme le migliori location e idee per un matrimonio che resterà nella storia!
Perché scegliere un matrimonio nella natura
Perché scegliere un matrimonio immerso nella natura? Beh, immagina di dire “sì” con il rumore delle onde in sottofondo, o con il profumo dei fiori che ti circondano. La natura non è solo un’ambientazione spettacolare, è anche una vera e propria “scenografia” che rende il tuo giorno speciale ancora più magico!
Un matrimonio all’aria aperta ti permette di sfuggire dai soliti cliché da sala ricevimenti, di respirare aria fresca e di essere completamente te stesso, senza formalità. E poi, diciamocelo, le foto in mezzo a boschi, vigneti o sulla spiaggia sono sempre Instagrammabili! Se vuoi un matrimonio che sia un po’ diverso, un po’ più autentico e super cool, la natura è la risposta!
Ma adesso fatti dire secondo noi come potresti rendere unico un matrimonio nella natura grazie al, sì, al glamping.
Idee per un matrimonio immerso nella natura
Se sogni un matrimonio immerso nella natura, ma senza rinunciare al comfort e all’eleganza, il glamping potrebbe essere la scelta perfetta per te! Prova a pensare come sarebbe se celebrassi il tuo giorno speciale in un angolo nascosto della natura, circondato da paesaggi mozzafiato, con eleganti tende safari o lodge in legno. Ogni dettaglio è pensato per farti sentire in armonia con l’ambiente, ma con un tocco di lusso.
Le strutture glamping offrono tutto il necessario per un matrimonio unico: dai panorami spettacolari per il ricevimento all’aperto, alla possibilità di personalizzare il tuo soggiorno con attività rilassanti come trekking, gite in bicicletta o escursioni in barca. E per la cena, perché non optare per una cena a base di prodotti locali e a km zero, magari accompagnata da un buon vino e birra artigianale prodotta in loco?
Il glamping è anche perfetto per gli ospiti, che possono soggiornare in comodi lodge dotati di tutti i comfort, come letti king-size, jacuzzi all’aperto e piscine private, rendendo l’esperienza ancora più speciale e memorabile. Un matrimonio in glamping significa vivere un’esperienza a contatto con la natura senza rinunciare a nessun comfort, in un’atmosfera rilassata e intima, lontano dallo stress quotidiano. Che ne dici? Vediamo ora qualche proposta in merito per un matrimonio in natura senza fiato!
Location matrimoni nella natura: ecco le più originali
Canonici San Marco – Veneto

Situato in un’incantevole villa veneta del 1600, il Glamping Canonici di San Marco è un luogo esclusivo dove storia e natura si fondono. Immerso tra secolari Barchesse e ampi spazi verdi, offre un’atmosfera raffinata e romantica per il tuo matrimonio. Le Luxury Tents, dal design sofisticato, permettono agli sposi di vivere un’esperienza immersiva nella natura senza rinunciare al comfort, creando un rifugio perfetto per il viaggio di nozze.
Masseria Cuturi & Glamping – Puglia

Se sogni un matrimonio che unisca romanticismo e tradizione pugliese, Masseria Cuturi è la location che fa per te. Immersa tra i vigneti e i muretti a secco della Puglia, questa masseria offre l’opportunità di celebrare l’amore in una cantina storica, dove gli sposi possono anche creare un vino esclusivo per il loro matrimonio. Il Rito della Nascita, che prevede la piantumazione di una barbatella, simboleggia l’inizio del cammino insieme. Il tutto arricchito da degustazioni di vini biologici, esperienze di cucina e benessere.
Vedetta Relais & Glamping – Toscana

Sospesa tra cielo e mare, Vedetta Relais & Glamping offre una vista mozzafiato sulla Corsica e sull’Isola d’Elba. Questo rifugio esclusivo, immerso tra uliveti, è l’ideale per una celebrazione intima e riservata. Le suite eleganti e i lodge immersi nella natura offrono il massimo del comfort, mentre i servizi di lusso, come il ristorante gourmet e la Relaxing Pool, rendono ogni momento davvero speciale.
Terme di Vulci e SPA – Lazio

Terme di Vulci Glamping & Spa, situata a Canino, in provincia di Viterbo, è una location elegante nel cuore della Maremma tosco-laziale, ideale per un matrimonio indimenticabile. Questa struttura di design offre spazi esterni e interni curati nei minimi dettagli, permettendo agli sposi di scegliere tra un ricevimento all’aperto, immersi nel verde, o all’interno, nella raffinata sala ristorante. Con il suo staff altamente qualificato, pronta a soddisfare ogni esigenza, la location permette di assaporare le specialità eno-gastronomiche locali, circondati da paesaggi naturali mozzafiato. Le acque termali, conosciute per la loro purezza e utilizzate fin dal III secolo a.C., offrono un’esperienza di benessere unica. La posizione strategica vicino a località turistiche come Orbetello, Capalbio e l’Argentario completa questa esperienza esclusiva, regalando agli ospiti una giornata all’insegna del relax e della bellezza.
Come realizzare partecipazioni di matrimonio in natura
Partecipazioni matrimonio natura? Niente paura! Oggigiorno, con strumenti come Canva, puoi facilmente creare partecipazioni personalizzate che riflettono il tema naturale del tuo evento. Non solo, ma puoi anche realizzare un sito web temporaneo per condividere la lista dei regali, informazioni sull’evento e il tuo IBAN per chi desidera contribuire alla tua festa. Tuttavia, un’altra opzione è chiedere direttamente alle strutture in cui organizzerai il matrimonio se offrono anche il servizio di realizzazione delle partecipazioni, oltre a tutto il resto, rendendo così tutto ancora più semplice e integrato.
Lea Fisher
Lascia un commento